I Vicerè
Girato fra Acireale e Catania |
|
---|---|
Anno | 2007 |
Durata | 120 min |
Genere | storico |
Regia | Roberto Faenza |
Soggetto | Federico De Roberto |
Sceneggiatura | Francesco Bruni, Roberto Faenza,Filippo Gentili, Andrea Porporati |
Produttore | Elda Ferri |
Fotografia | Maurizio Calvesi |
Montaggio | Massimo Fiocchi |
Effetti speciali | Luciano Vittori |
Musiche | Paolo Buonvino |
Scenografia | Francesco Frigeri |
Costumi | Milena Canonero |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Premi | |
|
Tratto dall’omonimo romanzo (anche se il titolo è scritto con l’accento grave anziché acuto) di Federico De Roberto, il film parla delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.
Il racconto comincia a metà del ‘800, negli ultimi anni della dominazione borbonica in Sicilia, alla vigilia della nascita dello Stato Italiano. Le esequie della principessa Teresa sono l’occasione per presentare i personaggi della famiglia Uzeda, discendenti dei Viceré di Spagna.
Lo spettatore è subito introdotto in un mondo di fasto, di splendore, ma anche di prepotenza e di miseria. Attraverso gli occhi di un ragazzino, Consalvo, l’ultimo erede degli Uzeda, si svelano i misteri, gli intrighi, le complesse personalità degli appartenenti alla famiglia, tutti dominati da grandi ossessioni e passioni.
La storia di Consalvo avanza in un percorso di formazione: dopo una sconcertante esperienza in un convento benedettino, si affaccia a una giovinezza scapestrata, da ribelle, simile nello spirito a quella di tanti giovani d’oggi.
Presto, comprende di dover cambiare, di dover diventare uomo. Comincia a studiare, a viaggiare, a imparare. Contro il volere del padre, compie una scelta estrema. Il tragitto di Consalvo ha una forte attinenza con il nostro presente.
Dal mondo che lo circonda, fatto di compromessi e corruzione, Consalvo coglie una profonda lezione di vita e alla fine sceglie di impossessarsi del potere per non lasciarsi sopraffare da quello stesso mondo…
IL TRAILER